Lingua

Attestati di comparabilità e verifica dei titoli

  • HOME
  • Servizi
  • Attestati di comparabilità e verifica dei titoli

Attenzione: si informa che il servizio di attestazione non sarà attivo dal 29 Luglio 2023 al 3 Settembre 2023 compresi. Le attività riprenderanno il 4 Settembre 2023. Si tenga presente che i giorni di chiusura non saranno computati nella tempistica di rilascio delle attestazioni CIMEA.

 

È attivo presso CIMEA il Credential Information Service - CIS, servizio di certificazione e comparazione di qualifiche italiane ed estere, al fine di rendere sempre più comprensibili e riconoscibili i titoli nel contesto nazionale e internazionale.

Il Credential Information Service – CIS di CIMEA utilizza il servizio "Diplome" al fine del rilascio delle proprie attestazioni, avvalendosi della tecnologia blockchain applicata all’ambito del riconoscimento dei titoli di studio.

Per maggiori informazioni sul servizio Diplome clicca qui

Clicca qui per accedere alla pagina Diplome di CIMEA.


Servizi CIMEA di certificazione e verifica delle qualifiche:

Si tenga presente che il servizio di certificazione e comparazione di qualifiche italiane ed estere offerto da CIMEA è uno strumento di supporto e di trasparenza per gli enti preposti alle differenti procedure di riconoscimento. Per ulteriori dettagli, si invita a fare riferimento alla seguente pagina:  Procedure di riconoscimento dei titoli.


Riconoscimento accademico

Laddove si intendesse procedere con la richiesta di Attestato di Comparabilità e/o Verifica per riconoscimento accademico, si suggerisce di verificare direttamente con l’istituzione italiana della formazione superiore di vostro interesse la necessità dell’Attestato di Comparabilità e/o Verifica.

L’elenco completo delle istituzioni italiane della formazione superiore convenzionate con CIMEA è disponibile al seguente link: Università in convenzione.

Nel caso in cui la richiesta di presentazione dell’Attestato di Comparabilità e/o Verifica fosse pervenuta da una istituzione della formazione superiore non presente nell’elenco delle istituzioni convenzionate, sarà possibile richiedere i servizi offerti da CIMEA effettuando la registrazione direttamente al portale DiploMe.

Si rammenta che per formalizzare la richiesta sarà necessario specificare lo scopo del riconoscimento (accademico) e il corso di studi (Laurea, Laurea Magistrale, Master Universitario etc..) di vostro interesse.


Riconoscimento non accademico

Per quanto riguarda le procedure di riconoscimento non accademico, si invita a consultare la relativa pagina del nostro sito.

Laddove venisse richiesto dall’ente di vostro interesse un Attestato di Comparabilità e/o Verifica rilasciato da un centro ENIC-NARIC, sarà possibile richiedere l’Attestato di CIMEA, effettuando la registrazione direttamente al portale DiploMe.

Si rammenta che per formalizzare la richiesta, sarà necessario selezionare la voce “Non academic evaluation”, specificando lo scopo e la procedura per cui si necessita del servizio.


Comparabilità

Tramite il servizio di Comparabilità è possibile richiedere al CIMEA la valutazione di qualifiche italiane o estere del sistema della formazione superiore e di qualifiche finali di percorsi di scuola secondaria che consentono l’accesso a corsi della formazione superiore. Nel caso di valutazione positiva, gli esperti CIMEA produrranno un Attestato di Comparabilità riferito al titolo valutato.

Per Comparabilità si intende l’indicazione del livello del titolo estero in riferimento ai cicli del Processo di Bologna e ai livelli dello European Qualifications Framework. Tale comparazione non sancisce in alcun modo il riconoscimento formale del titolo all’interno di un sistema nazionale, ma è indicazione utile per le istituzioni che valutano la qualifica durante le differenti procedure di riconoscimento: l’Attestato di Comparabilità del titolo ha la forma di parere, e non vincola in alcun modo le istituzioni durante le proprie procedure di valutazione e di riconoscimento.

L’Attestato di Comparabilità di CIMEA sarà caricato sul “Wallet” digitale delle qualifiche tramite l’utilizzo della tecnologia blockchain, così da rendere tale documento digitale, trasparente, portabile, certificato e immutabile.

Per conoscere i dettagli del servizio e richiedere un Attestato di Comparabilità registrati su https://cimea.diplo-me.eu.


Verifica

Tramite il servizio di Verifica è possibile richiedere al CIMEA di attestare che una qualifica italiana o estera del sistema della formazione superiore o di scuola secondaria sia stata effettivamente rilasciata in capo al possessore da parte di un ente ufficiale nel sistema di riferimento. Nel caso di riscontro positivo, gli esperti CIMEA produrranno un Attestato di Verifica riferito al titolo oggetto di tale procedura.

Per Verifica dell’autenticità si intende ogni operazione posta in essere da CIMEA al fine di ricevere informazioni sull’effettivo rilascio di un titolo di studio da parte dell’istituzione di riferimento. Tale verifica non garantisce in alcun modo il riconoscimento formale del titolo all’interno di un sistema nazionale, ma è indicazione utile per le istituzioni che valutano la qualifica durante le differenti procedure di riconoscimento: l’Attestato di Verifica del titolo ha la forma di parere, e non vincola in alcun modo le istituzioni durante le proprie procedure di valutazione e di riconoscimento.

Durante tali operazioni, il CIMEA utilizza uno o più dei seguenti strumenti: banche dati nazionali o della singola istituzione, informazioni richieste direttamente all’istituzione rilasciante il titolo, certificazione ufficiale rilasciata dalle autorità competenti del Paese di riferimento, invio del titolo di studio in originale da parte dell’istituzione presso gli uffici di CIMEA, verifica della presenza di legalizzazioni e timbri, verifica del format della qualifica e delle rispettive firme.

L’Attestato di Verifica di CIMEA sarà caricato sul “Wallet” digitale delle qualifiche tramite l’utilizzo della tecnologia blockchain, così da rendere tale documento digitale, trasparente, portabile, certificato e immutabile.

Per conoscere i dettagli del servizio e richiedere un Attestato di Verifica registrati su https://cimea.diplo-me.eu.

servizi in evidenza

servizi in evidenza