Lingua

Caratteristiche di Diplome

Le informazioni registrate in Diplome sono gestite secondo i modelli più avanzati di sicurezza e privacy. Diplome è pienamente conforme al GDPR, il regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei dati personali: il possessore della qualifica è il proprietario delle informazioni (Privacy by Design and by Default).

Il sistema ha le seguenti caratteristiche:

  • Precisione e qualità: tutte le informazioni in blockchain sono fornite da enti certificati. La fonte viene registrata insieme ai dati stessi.
  • Portabilità del dato: il sistema è stato sviluppato per garantire la trasferibilità e continuità dei dati. L’ecosistema ha sviluppato una ontologia comune per tutte le qualifiche e le certificazioni, codificate in formato JSON, open-standard e interoperabile, che garantisce la compatibilità con tutti i sistemi IT.
  • Sicurezza: grazie a un innovativo approccio per la condivisione dei dati, l’intero flusso di registrazione, condivisione e verifica dell’autenticità dei documenti è protetto con tecniche di controlli crittografici incrociati. Una volta salvata in blockchain, l’informazione è immutabile e ogni modifica è impossibile anche per gli amministratori di sistema.
  • Minimizzazione dei dati: su blockchain vengono salvati unicamente i dati necessari a offrire informazioni sicure e affidabili sulla formazione del possessore del titolo.
  • Limite alla divulgazione: il possessore del titolo ha il pieno controllo dei suoi dati e solo lui può consentire l’accesso a tali dati.
  • Diritto all’oblio: il possessore del titolo può decidere di cancellare la chiave crittografica che costituisce l’unica possibilità di accesso ai dati.
  • Sistema aperto: l’intero sistema è aperto a enti e istituzioni che a diverso titolo rilasciano e certificano qualifiche. Una volta avuto l’accesso dal possessore dei dati, l’informazione è condivisa con un approccio aperto e standardizzato. Gli enti e le istituzioni che entrano a far parte della rete di Diplome non devono costruire un nuovo sistema, perché grazie agli standard di interoperabilità e di design del sistema esso può dialogare con tutti i sistemi IT.
progetti in evidenza