Lingua

È attivo presso CIMEA, il Credential Information Service – CIS, CIMEA for Refugees che, grazie al sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca, rilascia gratuitamente Attestati di Comparabilità per qualifiche di studio estere, ai titolari di protezione internazionale che abbiano ottenuto lo status di asilo politico o protezione sussidiaria in Italia, previa evidenza dello stesso.

 

Il Credential Information Service – CIS, CIMEA for Refugees utilizza il servizio "Diplome" al fine del rilascio delle proprie attestazioni, avvalendosi della tecnologia blockchain applicata all’ambito del riconoscimento dei titoli di studio.

 

Per maggiori informazioni sul servizio Diplome clicca qui.

 

Attraverso il portale DiplomeCIMEA for Refugees è possibile entrare in contatto con gli esperti del CIMEA tramite una “Richiesta informazioni / Information Request" e richiedendo l’ “Attestato di Comparabilità / Statement of Comparability” per un titolo di studio ottenuto all’estero. A tal fine l’utente interessato dovrà creare un proprio account alla pagina Diplome di CIMEA.

 

Ai fini del rilascio dell’Attestato di Comparabilità gratuito, sarà necessario per l’interessato caricare sul proprio account personale tutti i documenti relativi al percorso accademico svolto, consultabili per ciascun paese, nella sezione “Required Documents” dell’account personale, insieme all’evidenza dello status ottenuto in Italia. Si tenga presente che ogni registrazione al portale Diplome è associata ad un solo account personale del possessore del titolo di studio. Nessuna valutazione verrà processata attraverso intermediari.

 

Clicca qui per accedere alla pagina Diplome di CIMEA for Refugees.

servizi in evidenza

servizi in evidenza