Nuove Pubblicazioni CIMEA: Riconoscimento e verifica dei titoli esteri
- HOME
- Nuove Pubblicazioni CIMEA: Riconoscimento e verifica dei titoli esteri
Linee guida per il riconoscimento e documentazione accademica per la verifica dei titoli esteri
In questa pagina sono riportate le più recenti pubblicazioni redatte da CIMEA utili per il riconoscimento dei titoli di studio che CIMEA ha deciso di produrre, sistematizzare e condividere a beneficio dei singoli possessori dei titoli e delle istituzioni accademiche. In linea con l’impegno di CIMEA finalizzato alla crescita del sistema italiano della formazione superiore, tali pubblicazioni hanno l’intento di semplificare le procedure di riconoscimento, aumentando la mobilità internazionale e le politiche europee di riconoscimento automatico delle qualifiche.
Le presenti pubblicazioni pongono l’Italia in prima linea rispetto all’attuazione delle politiche europee di “riconoscimento automatico” dei titoli accademici, secondo quanto disposto dalla “Raccomandazione della Commissione Europea, 26/11/2018, sulla promozione del riconoscimento reciproco automatico dei titoli dell’istruzione superiore e dell’istruzione e della formazione secondaria superiore e dei risultati dei periodi di studio all’estero”, e come richiesto dallo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA) nel “Comunicato di Roma” (2020).
-
Riconoscimento dei titoli esteri: documentazione accademica e procedure di verifica
“Riconoscimento dei titoli esteri: documentazione accademica e procedure di verifica” è un documento relativo alla documentazione accademica e alle procedure di verifica per tutti i Paesi del mondo, che ha lo scopo di semplificare le procedure di riconoscimento aumentando la mobilità internazionale. Questo documento nasce dall’esperienza pluridecennale di CIMEA in merito alla documentazione accademica richiesta ai candidati per l’accesso ai corsi della formazione superiore in Italia che abbiano ottenuto una qualifica estera; è inoltre uno strumento pratico a supporto delle istituzioni italiane della formazione superiore che, in linea coi criteri di trasparenza, coerenza e affidabilità, devono fornire ai candidati informazioni chiare e puntuali sulla documentazione da produrre per presentare una domanda di riconoscimento. Nel documento sono altresì indicati gli elementi utili al fine di verificare l’autenticità delle qualifiche estere. -
Linee guida per il riconoscimento accademico dei titoli esteri
“Linee guida per il riconoscimento accademico dei titoli esteri” è un documento redatto dagli esperti di CIMEA al fine di fornire un supporto operativo alle istituzioni della formazione superiore durante le procedure di riconoscimento accademico dei titoli di studio esteri. Le Linee guida sono state redatte tenendo conto delle procedure di riconoscimento accademico vigenti come previste all’articolo 2 della legge 11 luglio 2002, n. 148 e in riferimento ai principi dettati dalla “Convenzione di Lisbona”, tenuto conto altresì delle prassi sviluppate in tema di riconoscimento a livello italiano, europeo ed internazionale.