Lingua

Il Quadro dei titoli italiani - QTI

Nel 2005, i Ministri dell’istruzione superiore dei paesi europei partecipanti al Processo di Bologna decisero di realizzare il Quadro dei titoli dello Spazio europeo dell’istruzione superiore (Qualifications Framework for the European Higher Education Area - QF for the EHEA).

 

Tale Quadro si articola nei tre cicli principali dell’istruzione superiore come definiti dal Processo di Bologna, e presenta tutti i titoli rilasciati per ciascun ciclo, con riferimento al numero dei crediti ECTS e ai risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino): il suo scopo è quello di favorire una più corretta comprensione e comparabilità delle qualifiche dei differenti sistemi d’istruzione superiore e di presentare l’intera offerta formativa a livello europeo agli studenti di tutto il mondo. Pertanto, ogni Paese si è impegnato a realizzare un proprio Quadro nazionale dei titoli (National Qualifications Framework - NQF) impostato sugli standard del Quadro dei titoli per lo Spazio europeo dell’istruzione superiore.

 

Sempre a partire dal 2005, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR ha dato il via al processo di realizzazione del Quadro dei titoli italiani - QTI, seguendo l’iter procedurale suggerito a livello europeo.

 

Si è partiti affidando al CIMEA la realizzazione di un primo modello prototipale del Quadro nazionale, che ha considerato il processo di riforma del nostro sistema d’istruzione superiore a partire dal 1999. È stato successivamente istituito un tavolo tecnico di esperti (Bologna Expert e rappresentanti del MIUR) che ha lavorato sul modello del Quadro dei titoli italiani al fine di individuare la modalità più utile per la presentazione di tutto il sistema italiano utilizzando un unico strumento. Durante i lavori di preparazione del framework italiano, sono stati analizzati tutti gli altri NQF conosciuti, al fine di verificare le scelte attuate da altri paesi e per individuare le buone pratiche individuate all’estero. La proposta elaborata dal tavolo tecnico è stata sottoposta ad un’ampia consultazione che ha interessato gli uffici interni e le Direzioni generali competenti del Ministero, gli Esperti italiani del Processo di Bologna, gli organi istituzionali di consultazione e rappresentanza, le parti sociali e le associazioni professionali.

 

Nel mese di ottobre del 2010, dopo cinque anni di lavori, è stato approvato ufficialmente il Quadro dei titoli italiani - QTI, disponibile sul sito internet gestito dal CIMEA: www.quadrodeititoli.it.

 

Dal 2012 il CIMEA partecipa ai lavori del Gruppo dei Corrispondenti nazionali per i quadri dei titoli - National Correspondents for Qualifications Frameworks (QF-EHEA) istituito presso il Consiglio d’Europa in rappresentanza dell’Italia.

Per approfondimenti:

Il Quadro dei titoli italiani - QTI

servizi in evidenza

servizi in evidenza