Il progetto RecoNow ambiva ad accrescere la qualità della mobilità degli studenti tra i sistemi della formazione del Medio Oriente e dell’Europa. Tra le sfide principali che il progetto ha affrontato ci sono state le cattive pratiche relative al riconoscimento di qualifiche straniere, che si configurano come alcuni tra gli ostacoli principali alla mobilità internazionale degli studenti. Specifiche competenze nell’ambito della valutazione dei titoli, accesso a informazioni ufficiali, esaurienti e approfondite sui diversi sistemi della formazione superiore, sui programmi di studio, sulle istituzioni e sulle loro pratiche di riconoscimento sono alcuni tra i punti fondamentali da migliorare al fine di garantire lo svolgimento di corrette procedure di riconoscimento e per promuovere la mobilità internazionale degli studenti.
Sono questi gli obiettivi del progetto RecoNow, che si è svolto da dicembre 2013 a maggio 2016 nell’ambito del Programma Tempus.
Principali attività di progetto:
- Organizzazione di un corso in modalità blended per fornire ai funzionari dei governi di Giordania e Palestina competenze rispetto ai sistemi della formazione superiore europei, comprensione delle pratiche di riconoscimento e per supportare lo sviluppo di Centri Nazionali di Riconoscimento.
- Elaborazione di National Report riguardo ai sistemi della formazione superiore di Giordania e Palestina, alle loro istituzioni della formazione superiore e ai relativi programmi e qualifiche con l’obiettivo di facilitare la circolazione di informazioni chiare e complete, utili sia agli studenti che a chi si occupa del riconoscimento.
- Formazione per il personale universitario di Palestina e Giordania, pensata per promuovere competenze nell’ambito del riconoscimento al fine di sviluppare Centri Universitari per il Riconoscimento, e per aumentare la cooperazione tra le università rispetto a questioni relative alla formazione superiore.
- Redazione di linee guida per la valutazione di qualifiche rilasciate a fronte di percorsi di transnational education -TNE, distant learning qualifications non-traditional education, mirate alla promozione di pratiche aggiornate per il riconoscimento che possono essere applicate anche a metodi educativi più all’avanguardia.
- Promozione e condivisione dei risultati finali di progetto attraverso una pubblicazione presentata durante due conferenze internazionali svolte nella prima metà del 2016 in Giordania e Italia.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del progetto RecoNow.