Lingua

Strumenti utili per le istituzioni

Il CIMEA fornisce informazioni utili alle istituzioni di istruzione superiore italiane, e in generale agli enti preposti al riconoscimento delle qualifiche estere in Italia, al fine di poter comprendere la natura, il livello e le caratteristiche dei singoli titoli, le regole vigenti nel sistema estero di riferimento e per poter verificare lo status di una istituzione di istruzione superiore operante all’estero.
Esistono due differenti categorie di fonti informative riferite ai sistemi di istruzione superiore:

  • fonti nazionali o primarie: create dalle istituzioni nazionali del paese di riferimento che presentano il proprio sistema in maniera ufficiale;
  • fonti internazionali o secondarie: create che vari scopi da altri enti (organizzazioni internazionali o altri paesi) per descrivere i vari sistemi di istruzione superiore di differenti paesi in maniera non ufficiale.

Per informazioni sulle procedure di valutazione delle qualifiche estere si veda anche la pubblicazione CIMEA Linee guida per il riconoscimento dei titoli esteri in Italia.
Nella sezione Pubblicazioni e banche dati sono disponibili altri strumenti utili al riconoscimento delle qualifiche e alla comprensione dei sistemi esteri di istruzione superiore.


Fonti nazionali

Per ottenere informazioni ufficiali sullo status di una istituzione, sugli elementi e la natura di una qualifica estera o sulla struttura di un sistema di istruzione superiore estero, si dovranno contattare direttamente le autorità del paese estero di riferimento responsabili per tali settori.

In alcuni paesi esistono Centri nazionali di informazione sul riconoscimento dei titoli di studio, che forniscono informazioni sul sistema estero di riferimento.

I Centri di informazione più strutturati si riferiscono ai 55 paesi aderenti alle reti ENIC-NARIC: sul sito http://www.enic-naric.net/country-pages.aspx potrete trovare l’elenco di tali paesi e i relativi Centri di informazione.

Sempre sul sito ENIC-NARIC, sono riportate informazioni sulle autorità di ogni paese al mondo che si occupano di istruzione e formazione superiore, suddivise per Regioni dell’UNESCO: Africa, Paesi arabi, Asia e Pacifico, Europa e Nord America, Latino America e Caraibi, Paesi del Mediterraneo.

Ogni paese inoltre pubblica gli elenchi delle istituzioni riconosciute/accreditate a livello nazionale. Questi elenchi si trovano solitamente sui siti dei ministeri che vigilano il settore dell’istruzione superiore o all’interno dei siti delle agenzie di valutazione della qualità di un dato sistema. Sempre sul sito ENIC-NARIC sono pubblicati per i 55 paesi aderenti gli elenchi delle istituzioni ufficiali.

Per maggiori informazioni sulle istituzioni riconosciute/accreditate si veda: http://www.enic-naric.net/recognised-heis.aspx


Fonti internazionali

Considerato che alcuni sistemi non dispongono di siti internet in lingua inglese o in altre lingue comunemente diffuse, alcuni paesi e alcune organizzazioni internazionali hanno creato elenchi e banche dati di istituzioni e di sistemi di istruzione superiore per poter verificare e comprendere gli elementi specifici di ogni paese in tale ambito.

Il CIMEA ha creato la Banca dati dei sistemi universitari, quale strumento utile al fine di ottenere informazioni sui differenti elementi di un sistema estero di istruzione superiore da parte di tutti quegli enti che si trovano a valutare qualifiche estere in Italia.

Sono riportate di seguito le fonti internazionali più conosciute:

CIMEA - Banca dati dei sistemi universitari (IT)

ENIC-NARIC (EN)

EU Commission: Eurypedia - The European Encyclopedia on National Education Systems (EN)

EACEA - Overview of the Higher Education Systems in the Tempus Partner Countries (EN)

UNESCO - Portal to Recognised Higher Education Institutions (EN)

UNESCO - International Bureau of Education (Country Dossiers) (EN)

IAU - World Higher Education Map (EN)

ANABIN Database (DE)

CICIC - Country Education Profiles (EN, FR)

IQAS Alberta - International Education Guides (EN)

NAFSA - Online Guide to Education Systems Around the World (EN)

Nordic National Recognition Information Centres (NORRIC) - Countries and regions - Study Visits (SE, EN)

EP-NUFFIC - Country modules (EN, NL)

Organisation de Estados Iberoamericanos - Sistemas Educativos Nacionales (ES)

WES Canada – Country list (EN)

servizi in evidenza

servizi in evidenza